ALTERNATIVAMENTE
Stagione 2024/25
Ore 21.00
Teatro Parrocchiale San Luigi
Via Tinelli 25 – Turate (CO)
Al via a gennaio 2025 a Turate la XVI edizione di AlternativaMente, la Rassegna dedicata agli adulti con un nuovo titolo ed una nuova veste (precedente titolo Prospettive).
La rassegna si terrà presso il Teatro Parrocchiale San Luigi in via Tinelli 25 a Turate grazie alla preziosa collaborazione con la Parrocchia S.S. Pietro e Paolo di Turate e si realizzerà come di consueto con la direzione artistica e organizzativa dell’Associazione Eccentrici Dadarò ETS e con il sostegno del Comune di Turate e di Circuito CLAPS (Circuito Multidisciplinare Regionale riconosciuto dal Ministero della Cultura che organizza spettacoli di prosa, danza, circo contemporaneo e musica in tutta la Lombardia – www.claps.lombardia.it).
Parlare di AlternativaMente significa raccontare del rapporto dell’uomo con il suo contesto sociale, esistenziale, emotivo, ludico; delle sue complessità e delle sue straordinarie occasioni di crescita e scoperta.
Dalla festa di apertura in forma di concerto/celebrazione per riscoprire le voci di due straordinari artisti – Lucio Dalla e Lucio Battisti – che hanno saputo leggere la vita con l’immenso amore di chi si lascia travolgere dalla sua spiazzante grandezza, passeremo a una serie di spettacoli che proveranno a raccontarci dell’uomo nel suo rapporto con il mistero delle cose:
- “L’Idiota” di Dostoevskij ci interroga ancora oggi sulla credibilità dell’augurio che sarà la bellezza a salvare il mondo: illusione o destino scritto nella natura dell’umanità?
- “Questa splendida non belligeranza” si interroga, invece, sull’opportunità del cosiddetto quieto vivere: condizione confortante di un mondo caldo e sicuro, oppure miccia di conflitti repressi?
- “La felicità di Emma” segna il ritorno a Turate di Rita Pelusio in un ritratto surreale, comico a tratti e sempre commovente sul desiderio di vivere e sulla domanda di cosa fa di una vita una vita ancora degna di quel nome
- “Surrealismo capitalista”, stand up comedy per tre voci, che si affannano nel cercare di comprendere quale assurdo meccanismo autolesionista sta alla base del mondo che viviamo e diamo ormai per assodato e scontato
- “Quasi una serata”, meravigliosa commedia surreale sul rapporto tra l’uomo e un dio troppo disegnato a sua immagine e somiglianza
Sei serate per riconoscersi non così dissimili dai personaggi che abiteranno il palco e dalle loro domande, potendone guardare, ridendo ed emozionandosi, le sfumature e gli sbocchi possibili.
Al termine di ogni spettacolo, gli artisti si fermeranno alcuni minuti col pubblico per scambiare opinioni, riflessioni e per svelare curiosità nate durante la visione dei lavori.
A seguire il calendario degli spettacoli:
11 gennaio 2025
C’era due volte Lucio – 22MQ Band
Durata: 75 minuti
Concerto-spettacolo per inaugurare la nuova stagione
Un biglietto da teatro per salire sul treno che parte da “Piazza Grande” e fa tutte le fermate, da Milano a Bologna, per scoprire che la cosa più importante è il viaggio e il tempo di condividere parole, musica, emozioni. Incontreremo Lucio e Lucio attraverso ricordi, aneddoti, canzoni immortali rivisitate in modo del tutto inedito.
25 gennaio 2025
L’idiota – Compagnia Teatro Binario 7
Durata: 60 minuti
Spettacolo cult della compagnia in tournée da più di vent’anni
Un personaggio enigmatico e affascinante il Principe Myskin, nato dalla penna di Dostoevskij. A ogni rilettura “L’idiota” regala suggestioni e riflessioni nuove. il Principe Myskin non è mai uguale a sé stesso e, come tutte le grandi figure della letteratura, la sua personalità è una somma di tanti individui.
15 febbraio 2025
Questa splendida non belligeranza – Marco Ceccotti
Durata: 70 minuti
Vincitore del Premio nazionale In-Box 2022
Una commedia moderata, tra ironia dissacrante e cinismo, sul devastante quieto vivere.
Uno spettacolo divertente e irriverente, sul rapporto genitori-figli, sulle frustrazioni, le incomprensioni e la vita abitudinaria che spesso opprimono i sogni e soffocano i desideri.
1 marzo 2025
La felicità di Emma – PEM Habitat Teatrali
Durata: 70 minuti
In scena Rita Pelusio in una favola ironica e poetica, provocatoria e commovente
Emma è una donna forte, libera e rude, abituata e costretta dalla vita all’assenza di un amore. Per sopravvivere alleva e macella i maiali che lei stessa cresce e ama. Max è un uomo prigioniero di sé stesso e delle sue abitudini, timoroso, che non ha mai trovato il coraggio di amare e che di vita davanti sa di non averne più. Il loro è un incontro di amore e morte.
29 marzo 2025
Surrealismo capitalista – Collettivo Baladam B-side
Durata: 60 minuti
Segnalazione Speciale Premio nazionale Scenario 2021
Surrealismo Capitalista è un precipitato teatrale di puro ritmo comico, che mette in scena un compendio di derive della società odierna.
In scena due attori e un’attrice che fanno e dicono cose in onore del grande Dio del Capitale.
5 aprile 2025
Quasi una serata – Il Giardino delle Ore e Mumble Teatro
Durata: 90 minuti
Finalista del Premio nazionale In-Box 2023
Uno spettacolo geniale e irriverente, uno spunto di riflessione sul rapporto tra l’umano e il grande mistero dell’esistenza. Dalla penna di Ethan Coen nascono situazioni esilaranti e surreali, dove è il divino a essere a nostra immagine e somiglianza, e non viceversa.
Info rassegna “AlternativaMente”
Gli spettacoli si svolgeranno alle ore 21.00, presso il Teatro Parrocchiale San Luigi in via Tinelli 25 a Turate (CO).
La biglietteria presso il Teatro San Luigi sarà aperta nei giorni degli spettacoli a partire dalle 20.00
Biglietti
Biglietto per posto unico non assegnato: 8 €
E’ possibile prenotare i biglietti inviando una mail all’indirizzo info@glieccentricidadaro.com ENTRO le ore 18.00 del venerdì precedente lo spettacolo
I biglietti prenotati VANNO ritirati la sera dello spettacolo entro le ore 20.30.
Dopo le ore 20.30 la prenotazione DECADE.
Capienza della sala limitata, ingresso fino a esaurimento posti.
Abbonamenti
E’ possibile sottoscrivere un abbonamento valido per 6 SPETTACOLI al costo di € 40,00 (posto unico NON assegnato) risparmiando in questo modo il costo di uno spettacolo.
Agli abbonati viene garantito un posto in sala:
- fino alle ore 20.45 viene garantito un posto NELLE PRIME FILE della platea.
- dopo le ore 20.45 viene garantito un posto generico.
Chi sottoscrive un abbonamento al costo di € 40,00 avrà inoltre diritto a n. 2 biglietti omaggio per invitare 2 amici a uno spettacolo a scelta fra quelli in cartellone.
L’omaggio è utilizzabile SOLO SU PRENOTAZIONE a info@glieccentricidadaro.com ENTRO le ore 18.00 del venerdì precedente lo spettacolo
E’ possibile acquistare l’abbonamento presso la biglietteria del Teatro San Luigi a partire dalle ore 20.00, la sera stessa degli spettacoli.
Informazioni
Eccentrici Dadarò – info@glieccentricidadaro.com – 3440136694