sIride – Festival Internazionale del Teatro Urbano – VI edizione – 18, 19 e 20 settembre 2015 – Brugherio (MB)
sIride – Festival Internazionale del Teatro Urbano
18, 19 e 20 settembre 2015
Brugherio (MB)
Con piacere comunichiamo il programma completo della VI edizione di sIride:
VENERDÍ 18 SETTEMBRE
Cortile della lettura “Tina Magni” – Palazzo Silva Ghirlanda (Biblioteca), via Italia, 19
– Ore 20,30: Laboratorio di musica contemporanea della Scuola di Musica Luigi Piseri – musiche di B.Maderna, A.Barbero, F.Rzewsky – adatto a ogni tipologia di pubblico – durata 40 minuti
ARTISTA INTERNAZIONALE – ore 21,15: LE SOURIRE DU NAUFRAGÉ – Claire Ducreux – progetto in collaborazione con la Fira Internazionale di Tarrega (Spagna) – teatro visuale, danza – adatto a ogni tipologia di pubblico – durata 30 minuti
SABATO 19 SETTEMBRE
Parco di Villa Fiorita
– ore 16,00: TRICI – Claudio Mutazzi – giocoleria ed equilibrismo – adatto a ogni tipologia di pubblico – durata 45 minuti
Progetto “CON RISPETTO PARLANDO”
Un sabato di clowneria, teatro comico e musica a cent’anni dalla guerra – ore 18.00|| ore 20.30 || ore 21.15:
Parco Increa, via Increa
CREAZIONE ORIGINALE PER IL FESTIVAL – Ore 18,00: MATTEO BELLI & PIERCARLO SACCO – teatro d’autore e violino – evento inserito anche in L’ALTRA STAGIONE 2015 – adatto a ogni tipologia di pubblico – durata 60 minuti
Cascina Increa, via Increa
– Ore 20,30: allievi Scuola di Musica L. Piseri – Bach v/s Standard – violino e sax solo – adatto a ogni tipologia di pubblico – durata 20 minuti
SPETTACOLO VINCITORE CONCORSO NAZIONALE CANTIERI DI STRADA 2014 – Ore 21,15: OPERATIVI! – Compagnia I Fratelli Caproni – clownerie e visual comedy – adatto ad ogni tipologia di pubblico – durata 50 minuti
DOMENICA 20 SETTEMBRE
Serra De Pisis
– dalle ore 10,00 alle ore 12,00: BURATTINO QUOTIDIANO – laboratorio di costruzione e animazione di burattini – a cura di Giorgio Gabrielli – prenotazione obbligatoria Eccentrici Dadarò: 346.6930368 – info@glieccentricidadaro.com – numero massimo partecipanti 10 bambini + genitori – durata 2 ore
Piazza Roma
– Ore 16,00: LEGNO, DIAVOLI E VECCHIETTE… STORIE DI MARIONETTE – Giorgio Gabrielli – marionette, burattini e pupazzi – durata 50 minuti
– Ore 17,00: ATTO I – COMICO ROUND – Compagnia Limen Teatro – giocoleria comica, acrobatica ed interazione col pubblico – adatto ad ogni tipologia di pubblico – durata 45 minuti
Cortile della lettura “Tina Magni” – Palazzo Silva Ghirlanda (Biblioteca)
ANTEPRIMA NAZIONALE – Ore 16,30: CLOSCIART – Compagnia Eccentrici Dadarò – clowneria e ingegneria scenografica – adatto ad ogni tipologia di pubblico – durata 40 minuti
– Ore 17,15: CAFFÉ DA STRADA – Claudio Mutazzi – spettacolo comico e di giocoleria da bar – durata 30 minuti
Parco di Villa Fiorita
– Ore 18.00: THE TAMARROS – Ambaradan – spettacolo itinerante comico/musicale, con partenza da piazza Roma e arrivo in Villa Fiorita – adatto ad ogni tipologia di pubblico – durata 45 minuti
In caso di maltempo gli spettacoli verranno spostati in luoghi al coperto.
Vi aspettiamo numerosi!
Ultime novità
Rassegna teatrale C’era una volta e quindi ancora c’è – 2022/23 – Turate (CO)
Siamo felicissimi di presentare la XVIII edizio...SIRIDE – Festival del teatro urbano – Brugherio – XIII edizione
Torna a Brugherio il Festival sIride, giunto al...Recensione A pesca di emozioni – Eolo – Festival Segnali
Ringraziamo con il cuore Eolo e Rossella Marchi...Nuova produzione “A pesca di emozioni” al Festival Segnali
Siamo felicissimi di comunicare che la nostra n...Prime tappe della tournèe all’estero di INCOMICA!
Ci prepariamo per le prime tappe della tournèe ...