sIride 2022
Festival del Teatro Urbano
XIII edizione
16/17/18 Settembre
Brugherio (MB)
Torna a Brugherio il Festival sIride, giunto alla sua tredicesima edizione!
La Compagnia Eccentrici Dadarò e il Comune di Brugherio, con il sostegno del Circuito CLAPS nell’ambito di SummerCLAPS, sono felici di invitare grandi e piccini al Festival internazionale di Teatro Urbano da venerdì 16 a domenica 18 settembre.
Accorrete per salutare insieme l’estate, come ormai da tradizione, tra clown, acrobati, musica, applausi e sorrisi!
Scarica il programma
PROGRAMMA
Venerdì 16 settembre
Quartetto d’archi “Rilke” – Musica Maestre!
Ore 20.30 – Cortile della lettura “Tina Magni” via Italia
concerto a cura della Scuola di Musica Luigi Piseri
con Giulia Gambaro, Martina Verna violini, Giulietta Bianca Bondio viola, Federica Colombo violoncello
In caso di maltempo: Sala conferenze Palazzo Ghirlanda Silva
Il circo delle pulci del Professor Bustric
Sergio Bustric
Ore 21.00 – Cortile della lettura “Tina Magni” via Italia
Dall’800 il circo delle pulci gira per le piazze delle città portando con sé l’idea di uno spettacolo di arte visiva racchiuso in una piccola valigia, dove anche le grandi illusioni sono minuscole: una magia ricca di sorprese e di trucchi semplici ma incomprensibili. Il Professor Bustric condurrà un viaggio giocoso in tutto ciò che esiste e che allo stesso tempo non si vede. La recitazione e il racconto si uniranno alla pantomima, alla giocoleria e alla magia.
In caso di maltempo: Sala conferenze Palazzo Ghirlanda Silva
Sabato 17 settembre
DJ Grey Show
Daniele Romano
Ore 16.00 – Piazza Roma
Un gentleman decisamente atipico anima piazze e palchi grazie a una fonte inesauribile di arguta idiozia. Durante la performance si scoprirà essere un fantasioso beatboxer e un improbabile giocoliere, coinvolgendo grandi e piccoli, trasformando pernacchie in musica elettronica e ombrelli in oggetti inaspettati.
In caso di maltempo: Palestra Kennedy, via Kennedy 15
Arriva il Conte Von Tok
Dario Zisa
Ore 16.45 – Cortile Maria Bambina, via Filzi 4
“Arriva il Conte Von Tok” con la sua eleganza, le sue valigie e la sua vecchia radio. Uno spettacolo esilarante che fonde tecniche di clownerie e pantomima in modo coinvolgente, per un’esibizione unica nel suo genere. Completamente muto, il Conte “parla” a tutti. Dalle sue valigie tirerà fuori oggetti strani a non finire per stupire chi gli sta di fronte, ma attenzione: se non collaborerete il Conte potrà prendersela a male!
In caso di maltempo: Palestra Kennedy, via Kennedy 15
The King Street Show
Diego Draghi
Ore 17.30 – Piazza Roma
Uno Street Show dove non mancano magia, comicità, equilibrismi, giocoleria e improvvisazione. Più di vent’anni di esperienza e migliaia di repliche “around the world” garantiscono divertimento e risate! Diego Draghi si impadronisce della scena coinvolgendo tutto ciò che lo circonda, creando un momento magico e irripetibile.
In caso di maltempo: Palestra Kennedy, via Kennedy 15
Standards che passione!
Laboratorio Insieme Jazz
Ore 20.30 – Piazza Roma
concerto a cura della Scuola di Musica Luigi Piseri
con Maurizio Guidi sax, Giuliani Ginasi tastiera, Giuseppe Anicito basso elettrico, Francesco Scura batteria, Antonello Monni coordinamento, arrangiamenti, sax
In caso di maltempo: Palestra Kennedy, via Kennedy 15
A Real Rock Family Circus
The Family Dem
Ore 21.00 – Piazza Roma
The Family Dem porta in scena avventure di vita reale, viaggi in carovana con i grandi circhi, nuove città scoperte e giornate sempre diverse. Una Famiglia rock and roll! La mamma, acrobata aerea, Manuel, giocoliere e acrobrata, Denny, spericolato equilibrista, Alex, verticalista e simpatico burlone, Soemi, la più piccola. Una banda di matti guidati dal papà, Mister David, ring master, illusionista, escapologo ed equilibrista.
In caso di maltempo: Palestra Kennedy, via Kennedy 15
Domenica 18 settembre
Valigia a una piazza
Compagnia Eccentrici Dadarò
Ore 11.00 – Piazza Roma
Uno spettacolo ironico e dolce rappresentato da un mimo-clown che vive stupendo e stupendosi di ciò che accade attorno a lui. Tutto diventa magia e questa un mezzo per parlare d’amore, di sogni nascosti, di viaggi fantastici. Pupazzi, strumenti insoliti, palloncini, un “Augusto” con lo sguardo da bambino e la giacca troppo grande, immagini che appartengono, forse, ad un cartone animato, ma si trasformano in realtà, coinvolgendo grandi e piccini.
In caso di maltempo: Ex Chiesa Maria Bambina, via Filzi 4
Daigoro – Luce perenne nell’anima
Daigoro
Ore 16.00 – Piazza Roma
Daigoro è “Luce perenne nell’anima“, un modo specifico di fare strada che dà risalto a ciò che rende gli spettacoli irripetibili: il pubblico. Una performance collettiva, un ritorno al gioco, un lasciarsi andare… La magia è il mezzo, l’intrattenimento la forma e l’improvvisazione il dialogo.
In caso di maltempo: Palestra Kennedy, via Kennedy 15
The Gipsy Marionettist
Rasid Nikolic
Ore 16.45 – Piazza Roma
Ogni marionetta è ispirata a un componente della famiglia. Ciascuna è un’atmosfera, una fotografia diversa. Si districano i rapporti familiari filo per filo durante un racconto simbolico e divertente, un viaggio rocambolesco dalla Jugoslavia in guerra all’Italia. Uno Scheletrino scalpitante e focoso, una Tigre famelica e dolcissima, una misteriosa Ballerina dal gusto orientale e molto altro ancora.
In caso di maltempo: Palestra Kennedy, via Kennedy 15
Opera Clown
Manicomics Teatro
Ore 17.30 – Cortile Maria Bambina, via Filzi 4
A causa di uno sciopero dei musicisti due inservienti si mettono a dirigere un concerto senza l’orchestra e, per non rinunciare al magro ingaggio, si inventano situazioni al limite della follia. Diventano loro stessi musicisti, illusionisti, intrattenitori, coinvolgendo grandi e piccini nell’attesa di una improbabile vera orchestra, attraverso la clowneria sempre in bilico tra realtà e fantasia.
In caso di maltempo: Palestra Kennedy, via Kennedy 15
Steamfolk di questi e dell’altri continenti
Grande Cantagiro Barattoli
Spettacolo itinerante.
Partenza da Cortile Maria Bambina, via Filzi 4 – arrivo Piazza Roma – ore 19.00
Musicanti e affabulatori d’altri tempi e d’altri luoghi, vestiti di ingranaggi e marchingegni musicali in perfetto stile steampunk, sono pronti ad incantare grandi e piccini con il suono delle ballate popolari e canzoni polifoniche della tradizione europea e con i loro teatrini di marionette portatili, tra danze, strane storie e comicità.
In caso di maltempo: Palestra Kennedy, via Kennedy 15
Per info
Eccentrici Dadarò
info@glieccentricidadaro.com – +39.346.6930368 – +39.3440136694
https://www.facebook.com/siridefestival/