sIride 2020
Festival Internazionale di Teatro Urbano
XI edizione
19/20 Settembre
Brugherio (MB)
Torna a Brugherio il Festival sIride, giunto alla sua undicesima edizione!
La Compagnia Eccentrici Dadarò e il Comune di Brugherio, con il sostegno del Circuito CLAPS, sono felici di invitare grandi e piccini al Festival internazionale di Teatro Urbano sabato 19 e domenica 20 settembre.
Accorrete per salutare insieme l’estate, come ormai da tradizione, tra clown, acrobati, musica, applausi e sorrisi!
Il Festival è realizzato con il contributo di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza
Scarica il programma
PROGRAMMA
Gli spettacoli si terranno presso il Parco di Villa Fiorita a Brugherio
In caso di maltempo si svolgeranno presso la palestra Kennedy, in via J.F. Kennedy 15, Brugherio
INGRESSO FINO A ESAURIMENTO POSTI
Sabato 19 settembre
HOME SWEET HOME
Compagnia La Supercasalinga
Ore 15.00
Al centro della scena c’è lei: una casalinga o meglio una Supercasalinga, eroina della casa. Prove di velocità, sfide tecnologiche, esercizi di precisione per sconfiggere il nemico più acerrimo: lo Sporco impossibile. Uno spettacolo per tutta la famiglia che unisce clowneria, acrobatica, giocoleria e danza.
TAKE OFF
performance artistico musicale con Marco Pagani
Ore 15.45 e 17.00
Marco Pagani, compositore e performer, gioca in commistione e suggestione con lo spazio che lo circonda, creando di volta in volta delle restituzioni differenti, evocando le parole senza dirle, disegnandole in uno spazio totalmente immaginario e surreale.
HORROR PUPPETS SHOW
El Bechin
Ore 16.15
El Bechin è il suo nome, come la sua professione d’altronde! Come risvegliare dal sonno più profondo i suoi burattini d’oltretomba? Naturalmente a tempo di musica, balli sregolati e una buona dose di follia. Uno spettacolo divertente dal quale verrete magicamente catturati.
OPERATIVI!
Compagnia Eccentrici Dadarò
Ore 18.00
Ci sono un tedesco, un americano e un italiano… come l’inizio di una barzelletta! Tre clown-soldati, reduci di tutte le guerre della storia, arrivano per innalzare un monumento ai caduti… questo il pretesto per vivere un viaggio nella storia, tra momenti divertenti ma anche trovando occasione per riflettere insieme.
Domenica 20 settembre
STORIA DI DUE PAROLE IN TASCA
Compagnia Eccentrici Dadarò
Ore 11.00
“C’è un paese dove le persone non parlano quasi mai” è il paese della “grande fabbrica delle parole”. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole, bisogna comperarle e inghiottirle… Inizia così una storia poetica che fa giocare e innamorare delle parole, scoprire la potenza dei suoni.
OTTO PANZER SHOW
Otto Panzer Company
Ore 15.00
Pirotecnico nel suo approccio con il pubblico che lo ama sin dal primo impatto, Otto è un clown irriverente, sbruffone ma anche dolce ed arrogante vestito da direttore di un improbabile e misterioso circo. Presenta numeri di autentica bizzarria coinvolgendo grandi e piccini nelle sue pazzesche avventure sceniche.
TAKE OFF
performance artistico musicale con Marco Pagani
Ore 15.45 e 17.00
Marco Pagani, compositore e performer, gioca in commistione e suggestione con lo spazio che lo circonda, creando di volta in volta delle restituzioni differenti, evocando le parole senza dirle, disegnandole in uno spazio totalmente immaginario e surreale.
LOCKDOWN
Indaco Circus
Ore 16.15
Acrobatica, giocoleria e verticalismo si fondono in uno show a forte impatto emotivo, grazie alla fusione di tecniche apprese in Italia, Spagna e Messico apportano con le loro diverse discipline e stili un ingrediente unico a tutto lo spettacolo.
INCOMICA
Compagnia Eccentrici Dadarò
Ore 18.00
Due uomini e una donna, amici-rivali-innamorati in corsa verso un traguardo comune: la Felicità! L’Arte del Trasformismo, utilizzata come “macchina del tempo”, li farà peregrinare tra passato e futuro facendoci amare le loro avventure o sventure, come solo i Clown sanno fare.
Per info
Eccentrici Dadarò
info@glieccentricidadaro.com – +39.346.6930368 – +39.3440136694
https://www.facebook.com/siridefestival/