sIride – Festival Internazionale del Teatro Urbano – 19, 20, 21 settembre 2014 – Brugherio (MB)
sIride 2014
Festival Internazionale del Teatro Urbano – v edizione
19 – 20 – 21 settembre 2014
Brugherio (MB)
.. all’insegna del colore Verde/simbolo zucchina
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2014 Brugherio torna ad essere il grande palcoscenico della quinta edizione del Festival Internazionale di Teatro Urbano.
.. Eh, sì! Anche quest’anno gli attori, i clown, i giocolieri, gli acrobati, i giullari e le marionette tornano a inondare la città e a far battere le mani e i cuori di migliaia di spettatori nei giorni dell’equinozio.
Un saluto all’estate che ogni anno si ripete come un rito, sIride 2014 ha ormai il sapore dell’attesa, del piacere di ritrovarsi, del festival che esplode per le strade, le piazze, i cortili e i parchi di Brugherio.
Verde sarà il colore di quest’anno.
Verde come la speranza, la natura, la fertilità.
Verde come il suggestivo parco di Villa Fiorita, il romantico Parco di Villa Brivio e il bellissimo Parco Increa, che percorreremo inseguendo l’incanto dei violini e la magia dei racconti di un giullare, per incontrare la poesia del tramonto.
sIride, sempre uguale nel suo scandire l’arrivo dell’autunno e sempre diverso nel proporre luoghi nuovi da rivivere e spettacoli ogni volta più belli ed esilaranti, torna anche quest’anno per dirci che le cose conquistate con un sorriso restano per sempre.
E allora? Cosa aspettate a battere le mani, a mettere le bandiere sui balconi?
Venite tutti, con gli amici, i parenti e i conoscenti, quelli vicini e quelli lontani, quelli che amate e quelli che avete appena incontrato… Vi riempirete gli occhi di parole, la gola di sospiri per amore e il cuore, di certo, farà tremila capriole! ..
L’Associazione La Lampada di Aladino Onlus distribuirà sacchetti di zucchine per sostenere le sue attività di assistenza ai malati oncologici.
Di seguito il programma:
VENERDÍ 19 SETTEMBRE
Cortile della lettura “Tina Magni” – Palazzo Silva Ghirlanda (Biblioteca), via Italia, 19– ore 20,30: IN C di T.Riley – Ensemble Contemporaneo della Scuola di Musica L. Piseri preparato dal prof. Massimo Encidi – durata 45 minuti
– ore 21,15: Spettacolo C’ERA DUE VOLTA UN PIEDE – Compagnie Verónica González – spettacolo di teatro di figura con tecnica a piede – spettacolo per famiglie – durata 60 minuti
SABATO 20 SETTEMBRE
Parco di Villa Brivio– ore 16,00: Spettacolo TUTTI IN VALIGIA – Compagnia Luigi Ciotta – Spettacolo comico di clown, cabaret, manipolazione d’oggetti e disequilibrio – per ogni tipologia di pubblico – durata 40 minuti
Parco Increa, via Increa– Ore 18,00: Evento nell’ambito di pH_performing Heritage #phmb2014
IN… CREANDO: spettacolo itinerante nelle bellezze del parco Increa
GIULLARATE di Matteo Belli – Associazione Culturale Cà Rossa – con gli allievi di violino della Scuola di Musica Luigi Piseri – spettacolo itinerante con narrazione, giullare e musica dal vivo – per ogni tipologia di pubblico – durata 60 minuti
– Dalle ore 19,15: Aperitivo di Fine Estate con ricco buffet a cura di Masnada – Il Bar del Parco Increa – costo 6€ a persona
Cascina Increa, via Increa– Ore 20,30: CONCERTO per l’EQUINOZIO – A.Vivaldi – Estate e Autunno da “Le 4 stagioni” – soli del Piseri Ensemble: Piercarlo Sacco direttore e violino solista, Annamaria Bernadette Cristian violoncello – durata 30 minuti
– Ore 21,15: Spettacolo LE ACROBAZIE MUSICALI DI UNA COPPIA IN DIS-ACCORDO – Compagnia Nando e Maila – concerto/spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore – per ogni tipologia di pubblico – durata 60 minuti
DOMENICA 21 SETTEMBRE
Serra De Pisis– Dalle ore 10,00 alle ore 12,00: laboratorio IL MAGICO MONDO DEI PUPAZZI PARLANTI
– Compagnia Dante Cingarini – Laboratorio di animazione e manipolazione pupazzi rivolto ai bambini e ai loro genitori – durata 2 ore – ingresso gratuito previa iscrizione (max 15 partecipanti- iscrizioni fino al 19 settembre) info@glieccentricidadaro.com – 346 6930368
Piazza Roma– Ore 16,00: Spettacolo SWEET DREAMS – Compagnia Luigi Ciotta – Produzione Vincitrice Concorso Nazionale FNAS Cantieri di Strada 2014 – Sezione “Uanmensciò” – spettacolo di teatro di strada, buffoneria, acrobatica – per ogni tipologia di pubblico – durata 40 minuti
– Ore 17,00: Spettacolo R4 – FUGA PER LA LIBERTà – Compagnia I Nani Rossi – Produzione Vincitrice Concorso Nazionale FNAS Cantieri di Strada 2014 – Sezione “Di Piazza in Piazza – premio Giovanna Bolzan” – spettacolo di acrobatica e clowneria – per ogni tipologia di pubblico – durata 45 minuti
Cortile della lettura “Tina Magni” – Palazzo Silva Ghirlanda (Biblioteca)– Ore 16.30: Spettacolo IL SOGNO – Compagnia Gambe In Spalla – spettacolo comico/romantico, giochi d’acqua, bolle di sapone- per ogni tipologia di pubblico – durata 30 minuti
– Ore 17,15: Spettacolo HUMAN PUPPETS – Compagnia Dante Cingarini – spettacolo interattivo di ventriloquismo – per ogni tipologia di pubblico – durata 45 minuti
Parco di Villa Fiorita– Ore 18,00: Spettacolo GAWRONSKY AVENUE – Compagnia Jashgawronsky Brothers Quartet – spettacolo musicale comico con strumenti realizzati attraverso materiali di riciclo, visual comedy – per ogni tipologia di pubblico – durata 50 minuti
PROGRAMMA IN CASO DI MALTEMPO:
VENERDÍ 19 SETTEMBRE
Palazzo Silva Ghirlanda, via Italia 27– Ore 20,30: IN C di T.Riley – Ensemble Contemporaneo della Scuola di Musica L. Piseri preparato dal prof. Massimo Encidi – durata 45 minuti
– Ore 21,15: Spettacolo C’ERA UNA VOLTA UN PIEDE – Compagnie Verónica González – spettacolo di teatro di figura con tecnica a piede – spettacolo per famiglie – durata 60 minuti
SABATO 20 SETTEMBRE
Auditorium Civico, via San Giovanni Bosco 29– Ore 16,00: Spettacolo TUTTI IN VALIGIA – Compagnia Luigi Ciotta – Spettacolo comico di clown, cabaret, manipolazione d’oggetti e disequilibrio – per ogni tipologia di pubblico – durata 40 minuti
– Ore 20,30: CONCERTO per l’EQUINOZIO – A.Vivaldi – Estate e Autunno da “Le 4 stagioni” – soli del Piseri Ensemble: Piercarlo Sacco direttore e violino solista, Annamaria Bernadette Cristian violoncello – durata 30 minuti
– Ore 21,15: Spettacolo FAVOLANDO – Associazione Culturale Cà Rossa – spettacolo di narrazione, teatro d’attore – per ogni tipologia di pubblico – durata 60 minuti
DOMENICA 21 SETTEMBRE
Serra De Pisis– Dalle ore 10,00 alle ore 12,00: laboratorio IL MAGICO MONDO DEI PUPAZZI PARLANTI – Compagnia Dante Cingarini – Laboratorio di animazione e manipolazione pupazzi rivolto ai bambini e ai loro genitori – durata 2 ore – evento a iscrizione
Sala Consiliare, piazza Cesare Battisti 1– Ore 16,00: Spettacolo IL SOGNO – Compagnia Gambe In Spalla – spettacolo comico/romantico, giochi d’acqua, bolle di sapone- per ogni tipologia di pubblico – durata 30 minuti
– Ore 17,00: Spettacolo HUMAN PUPPETS – Compagnia Dante Cingarini – ventriloquo – per ogni tipologia di pubblico – durata 45 minuti
– Ore 18,00: Spettacolo GAWRONSKY AVENUE – Compagnia Jashgawronsky Brothers Quartet – spettacolo musicale comico con strumenti realizzati attraverso materiali di riciclo, visual comedy – per ogni tipologia di pubblico – durata 50 minuti
Palestra Kennedy, via Kennedy– Ore 16,15: Spettacolo R4 – FUGA PER LA LIBERTà – Compagnia I Nani Rossi – Produzione Vincitrice Concorso Nazionale FNAS Cantieri di Strada 2014 Sezione “Di Piazza in Piazza – premio Giovanna Bolzan” – spettacolo di acrobatica e clowneria – per ogni tipologia di pubblico – durata 45 minuti
– Ore 17,15: Spettacolo SWEET DREAMS – Compagnia Luigi Ciotta – Produzione Vincitrice Concorso Nazionale FNAS Cantieri di Strada 2014 – Sezione “Uanmensciò” – spettacolo di teatro di strada, buffoneria, acrobatica – per ogni tipologia di pubblico – durata 40 minuti
Ultime novità
Evento conclusivo Progetto FUTURA – 28/11/2024 Brugherio (MB)
In occasione della serata conclusiva di FUTURA ...TEATRO IN BIBLIOTECA – Turate – 23/11 e 14/12
Eccentrici Dadarò e Comune di Turate presentano...Ripartono le rassegne teatrali a Turate! – 2024/25
La stagione teatrale 2024/2025 a Turate vedrà r...Nuovo Progetto “Flush – biografia di un cane” – NEXT 2024
Segnaliamo con piacere che presenteremo l’...Fuori tutti Turate – 11/19/25 luglio 2024
A Turate ritorna FUORI TUTTI, la rassegna di Te...